mercoledì 7 giugno 2023 |
Chi siamo

Progetti
» ADOZ) Adoz. individ.
» ADCO) Adoz. collettiva
» SEM1) Sost.sem. indiv.
» SEMI) Sost.semin.coll.
» PACA) Pasto caldo
» PARP) Progetti vari
» BOST) Formaz.univers.

Responsabili all'estero

Coordinatori locali

Resoconti e statistiche

Documenti e news

Galleria fotografica

Appuntamenti

FAQ

Contatti

Area riservata

Registrazione

Links

|
 |
PROGETTI E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
In questa sezione sono descrit-ti i progetti attualmente portati avanti dall'associazione, oppu-re di prossima attivazione.
Cliccare sui titoli, qui sotto o nella barra a sinistra, per visualizzare la descrizione det-tagliata di ogni progetto.
Prima dei titoli sono riportati i CODICI DEI PROGETTI, per una rapida identificazione in questo sito e nei nostri docu-menti associativi.
Per le MODALITA' DI PARTECIPAZIONE, comuni ai diversi progetti, ve-dere più sotto in questa stessa pagina.
Per statistiche aggiornate sul numero dei benefattori e sulle offerte raccolte per ciascun progetto, cfr. l'apposita sezione Resoconti e Statistiche. Mettiamo qui a disposizione la SCHEDA SINTETICA DEI PROGETTI, aggiornata a luglio 2006, da stampare all'occorrenza (per salvare il file sul computer cliccare col destro e scegliere "Salva oggetto con nome..."): » apri o scarica (197 kb)
|
ADOZ) Adozione a distanza individuale
Una famiglia/gruppo italiani sostengono con una somma di 250 euro annuali (dilazionabile in due rate) un minore carente della diocesi di Proprià, fino al compimento della sua maggiore età, permettendo alla sua famiglia di migliorarne le condizioni alimen- tari, igieniche, di salute, di scolarizzazione.
|
ADCO) Adozione a distanza collettiva
Il sostegno, economicamente uguale al caso precedente ma meno vincolante (si consiglia di contribuire per almeno tre anni), non è indi- vidualizzato ma rivolto a un progetto per mi- nori. Ad esempio, nel corso degli anni 1999-2000 è stato realizzato un asilo-mensa per un villaggio che ne era del tutto sprovvisto.
|
SEM1) Sostegno ai seminaristi - individuale
Si aiuta la formazione di un giovane della Diocesi di Proprià, fino alla sua ordinazione sacerdotale, in modo che possa diventare anch’egli un prezioso punto di riferimento per il gemellaggio e per i nostri progetti.
|
SEMI) Sostegno ai seminaristi - collettivo
Come nel caso precedente, ma in forma collettiva, si contribuisce alla formazione dei seminaristi della Diocesi di Proprià.
|
PACA) Pasto caldo giornaliero
Con una somma una tantum di 100 euro, si garantisce un pasto caldo giornaliero per un anno, a un minore carente presso uno dei centri ove si svolge il servizio mensa gratuito.
|
PARP) Progetti di accoglienza, recupero e/o professionalizzazione per minori a rischio
Da concordare di volta in volta con i referenti in loco, primi fra tutti don Vincenzo e il vescovo Mons. Sivieri. Ad esempio, negli anni 2001-2002 è stato realizzato un Centro Parrocchiale nel paese di Muribeca e nel 2005 un salone per la Pasto- rale dei Bambini nel poverissimo villaggio di Caraibas. Dal 2007 l'Associazione riceve altresì offerte da ogni parte d'Italia, dirette alla Diocesi di Proprià, sempre a favore di progetti per minori a rischio.
|
BOST) Borsa di studio per l'Università
Si finanziano, con 500 euro annuali, borse di studio per la formazione universitaria di giovani congolesi. Si cerca in tal modo di preparare dei leader al servizio della propria comunità di origine e di contribuire a formare una nuova classe dirigente, in grado di risollevare le sorti di un paese dilaniato da anni di guerra civile. |
|
Modalità di partecipazione
Le offerte possono essere consegnate in contanti direttamente ai Coordina-tori locali per il gemellaggio, alla sede dell’Associazione (S. Basilio - Mottola) o all’ufficio Caritas diocesana di Castellaneta (Via Maria Immacolata n. 4), che rilasceranno ricevuta. Si consiglia tuttavia, anche ai fini delle deduzioni fiscali, ai sensi dall'art. 14 della Legge 14/05/2005 n. 80, di effettuare il versamento tramite Bollettino di C/C postale n. 20612719 - coordinate Bancoposta per bonifici bancari: IT27 M 07601 15800 000020612719 (IBAN); BPPIITRRXXX (BIC) -, intesta- to a: ORIZZONTI NUOVI - Onlus, facendo attenzione a specificare nella causale il progetto prescelto.
I VERSAMENTI VANNO EFFETTUATI ENTRO I MESI DI NOVEMBRE (intera quota annuale oppure prima quota semestrale per l'anno successivo) E/O MAGGIO (seconda quota semestrale), in quanto sono previsti solo due invii di denaro all’anno, rispettivamente a fine dicembre ed a fine giugno. In caso di ritardo, per assicurarsi che la quota pervenga in tempo utile, consegnarla in contanti ai Coordinatori locali entro una settimana prima delle suddette scadenze (fine dicembre e fine giugno). I versamenti pervenuti dopo gli invii previsti saranno rimandati al semestre successivo.
N.B. Per le offerte di adozione a distanza individuale (ADOZ) e borsa di studio per l'università (BOST) o qualora si desideri sostenere un seminarista in maniera esclusiva (SEM1), verificare preventivamente presso i coordinatori locali la disponibilità di nuovi nominativi.
Se possiedi MSN Messenger, clicca sul pulsante a lato per chattare con l'Associazione.
|
|
|
|
|
|
:: DOCS & NEWS ::
|
|
|
|
:: NEWSLETTER ::
|
|