* MARINA DI GINOSA: Domenica 14 ottobre
* CASTELLANETA: Sabato 20 alle 19.30 nella parrocchia
Cuore Immacolato di Maria (Veglia Missionaria diocesana)
* MOTTOLA: Domenica 21 alle 10.00 nella parrocchia
S. Pietro* MASSAFRA: Domenica 21 alle 18.00 nella parr.
S. Francesco* PALAGIANELLO: Sabato 27 alle 18.00 nella parr.
Mad. delle Grazie* LATERZA: Domenica 28 (intera giornata, con S. Messa conclusiva
alle 18.30 nella parr.
S. Croce, cui seguirà incontro interparrocchiale)
* PALAGIANO: Mar 30 alle 19.00 presso
Auditorium com. (via Lenne)
* GINOSA: Sabato 3 novembre alle ore 18.30 nella parr.
S. Martino* PALAGIANO: Domenica 4 nov alla messa serale nella parr.
S. NicolaGli incontri, a cui parteciperà qualcuno degli autori (S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Pier Paolo Lamola, Maria Grazia Mellone), saranno l'occasione per festeggiare e salutare insieme con affetto don Vincen- zo De Florio, che il 6 novembre rientra in Brasile dove festeggerà, il 3 gennaio prossimo, i suoi venerandi 80 anni (nonché 11 di permanen- za in Brasile)!
Mettiamo a disposizione le diverse parti del libro (pdf):
N.B. Nonostante lo sforzo compiuto, abbiamo notato alcuni refusi nella stampa, per cui i pdf qui allegati sono già stati parzialmente corretti; saremo grati a chi vorrà segnalarci ulteriori "errata corrige" di cui tener conto (che si rivelerebbero utili anche in occasione di una eventuale futura ristampa)
»
Copertina (245 kb)»
Presentazione di Mons. P. M. Fragnelli, Vescovo di Castella-
neta, e Introduzioni dei proff. L. Prenna e A. Monti (935 kb)PRIMA PARTE: Il gemellaggio Castellaneta-Proprià»
Paragrafi 1-4: Nascita e crescita del gemellaggio; prime opere e testi-
monianze; costituzione e sviluppo dell'associaz. Orizzonti Nuovi (2.500 kb)»
Paragrafi 5-7: Testimonianze di sacerdoti "sulle orme di don Vincenzo";
Fraternità e turismo responsabile, con foto e testimonianze di tutti i viaggi
in Brasile; Formaggio solidale e Cooperazione (il finanziamento della
Regione Puglia) (2.387 kb)SECONDA PARTE: L'esperienza di "padre Vicente"»
Paragrafi 1-3: Brasile perché; testimonianze della Madre Generale
delle suore Povere Figlie della Visitazione e altre voci da Santana (1.918 kb)»
Paragrafi 4-7: Solitudine e condivisione (i messaggi privati); Ponte di
solidarietà (i messaggi pubblici); Il prete in favela (con i giornalisti);
Il segreto di don Vincenzo (3.113 kb)»
Conclusioni di Mons. Mario Rino Sivieri, Vescovo di Proprià,
con INDICE e "Tabula Gratulatoria" dedicata ai tanti amici e be-
nefattori che ci hanno accompagnato nel cammino di questi anni (3640kb)»
SCHEDA associativa sui progetti e sui contatti, con resoconto
storico (523 kb)Altri link:*
Intervento del presidente associativo, Pier Paolo Lamola, al Conve-
gno Ecclesiale diocesano di settembre, che anticipa il contenuto del para-
grafo 1.3 del libro;
* Articoli sul giornalino parrocchiale La Vela (S. Croce - Laterza), a cura
dello stesso Pier Paolo Lamola: prima parte e seconda parte;
* Solidarietà internazionale in Brasile, articolo sulla Gazzetta del Mezzo-
giorno a cura di Michele Pacciana, in particolare sulla figura di don Vincenzo;
* Un paese intorno a padre Vicente, resoconto sul Corriere del Giorno
delle iniziative di diffusione del libro a Palagiano, con recensione a cura di
Lorella Perniola;
* Ponte di solidarietà, articolo sulla Gazzetta del Mezzogiorno a cura di Franco
Romano.
Ringraziando vivamente gli sponsor De Carlo Infissi Spa e Stampa Sud Spa di Mottola (cfr. pag. 2), si precisa che le offerte raccolte dalla distribuzione del libro sono destinate a don Vincenzo De Florio, per un progetto di solidarietà (inviati 16.000 euro a gennaio 2008).
Solo indicativamente, si chiede un'offerta di 10 euro. In ogni caso il libro sarà consegnato a tutti i benefattori che partecipano ai progetti associativi - per i quali provvederemo a trattenere 5 euro dalle prossime quote annuali, ma che potranno eventualmente integrare tale contributo -, e sarà altresì proposto, anche per soli 5 euro, agli ulteriori benefattori inclusi nella "Tabula Gratulatoria", che evidentemente hanno contribuito negli anni scorsi.
Per ulteriori informazioni sulla distribuzione del libro, contattare i Coordinato- ri locali oppure direttamente l'Associazione:
* tel. 099/9870654;
* e-mail info@orizzontinuovi.net.
» Ritorna all'elenco delle News «